In una puntata di "Italia Eno Gastronomica", Vittorio Leonard, titolare del Ristorante Nonna Giuseppina, racconta la storia del suo locale.
La Storia del Ristorante Nonna Giuseppina
Il ristorante prende il nome dalla madre di Vittorio, Giuseppina, in suo onore. Vittorio ha aperto il locale sei anni fa, realizzando il sogno di avviare un'attivitΓ nella sua casa ad Casa Alvieri, in Via Maglio Zincone 49. Ha imparato a cucinare da sua madre, senza frequentare scuole di cucina, e ha voluto aprire il ristorante per ricordarla.
SpecialitΓ Culinarie
Le specialitΓ del Ristorante Nonna Giuseppina sono basate sulla cucina ciociara, con un occhio anche alla cucina romana. I prodotti sono a chilometro zero, garantendo freschezza e qualitΓ direttamente dal contadino. Tra i piatti forti ci sono:
- Pasta e fagioli (con sugo e cotiche)
- Tagliatelle
- Gnocchi
- Lumache
- Polenta
- Trippa (in versione romana, ma preparata anche da loro)
Vittorio ha inoltre annunciato che verrΓ creato un "Piatto Giuseppina", dedicato a un piatto che sua madre cucinava spesso.
Lo Staff e i Riconoscimenti
Il team del ristorante Γ¨ composto da Vittorio stesso e dalla cuoca Anna Maria. Occasionalmente, in caso di maggiore affluenza, collaborano anche il nipote e la sorella di Vittorio, rendendo l'ambiente molto familiare.
Di recente, il ristorante ha vinto un premio importante: la "Stella Ciociara", un riconoscimento che, pur non essendo una Stella Michelin, Γ¨ molto apprezzato e significativo per Vittorio, poichΓ© testimonia l'impegno e la passione che mette nel suo lavoro.
Il ristorante non Γ¨ solo un luogo dove gustare piatti tradizionali, ma anche un simbolo delle storie e delle tradizioni familiari italiane, dove i sapori di una volta vengono tramandati con amore.
Per prenotazioni o informazioni, Γ¨ possibile contattare il numero 366-8154-905 o visitare la pagina Facebook/Instagram "Ristorante da Nonna Giuseppina".