Daniela Di Meco, titolare del ristorante Ciccio e la Ristogatta ad Anguillara Sabazia, sul lago di Bracciano, presenta il suo locale in un'intervista.
Il Nome e la Passione per i Gatti:
Il nome del ristorante deriva dai due proprietari: "Ciccio" Γ¨ il marito di Daniela, lo chef, mentre "la Ristogatta" Γ¨ Daniela stessa, per la sua grande passione per i gatti. In casa ne hanno ben 17 e anche nel borgo, intorno al ristorante, si aggirano molti gatti che vengono nutriti e coccolati, tanto da essere diventati una sorta di attrazione per i clienti.
La Location e l'Atmosfera:
Il ristorante si trova nel cuore del centro storico di Anguillara, in Piazza del Comune. Si accede tramite una scala esterna che porta a un interno piccolo e accogliente, in stile country-british, completamente a tema gatto, con quadri, tegami e piatti decorati con felini. Il punto forte Γ¨ una terrazza romantica con gazebo, che si affaccia sulla piazza e sul Palazzo Orsini (un palazzo cinquecentesco) e offre una vista mozzafiato sul lago. Questa terrazza Γ¨ sempre ventilata, rendendo pranzi e cene estive molto piacevoli.
La Cucina di Ciccio:
Ciccio, lo chef, Γ¨ fiorentino e la sua cucina Γ¨ un mix di tradizione italiana con un tocco di fantasia. Tra i piatti piΓΉ richiesti e iconici ci sono le fettuccine con ragΓΉ fiorentino (quello della nonna) e la guancia brasata al vino rosso. Non mancano piatti di pesce e creazioni piΓΉ innovative, come i tagliolini con crema di kumquat, mazzancole e polvere di cardamomo. La filosofia di Ciccio Γ¨ una cucina raffinata e leggera, con pochi ingredienti ma di altissima qualitΓ .
Materie Prime e Vini:
Il ristorante privilegia materie prime locali e stagionali. Non ci sono fragole sulla panna cotta a gennaio, ad esempio, ma composte di frutta fresca a seconda della stagione. Daniela sottolinea la fortuna di avere fornitori eccezionali nella zona, che offrono prodotti a chilometro zero, come misticanze di permacultura, fiori eduli, pecorini e ricotte freschissime. Anche la carta dei vini Γ¨ incentrata sui vini del Lazio, in particolare della zona della Tuscia, con cui il ristorante ha rapporti diretti e amichevoli.
L'Esperienza e l'Accoglienza:
Daniela invita a vivere l'esperienza al ristorante non come una "mangiata e fuga", ma come una vera e propria passeggiata per godersi il borgo, i gatti e soprattutto l'atmosfera accogliente e familiare. Molti clienti si sentono talmente a casa da non voler piΓΉ andar via, e spesso si creano amicizie tra i tavoli. L'accoglienza calorosa e la passione dei proprietari per il loro lavoro sono palpabili.
Orari e Contatti
Al momento, il ristorante Γ¨ aperto:
Venerdì a cena
Sabato a pranzo e cena
Domenica a pranzo e cena
Lunedì a cena Con la bella stagione, gli orari si estenderanno.
Per prenotazioni e informazioni:
Telefono: 328 60 76 133
Email: info@ciccioellaristocatta.it
Sito web: www.ciccioellaristocatta.it
Social media: Facebook e Instagram