A Vignanello la Festa dell’Olio e del Vino Novello: due week end per scoprire sapori e tradizioni

La XXIV edizione della Festa dell’Olio e del Vino Novello di Vignanello torna con due imperdibili fine settimana all’insegna del gusto e delle tradizioni locali. La tradizionale Kermesse si terrà l’8, 9, 10 e il 15, 16, 17 novembre 2024, con un programma ricco di appuntamenti dedicati agli amanti della buona tavola, della cultura storica…

Dettagli

I Sapori del maso di Gallo Rosso, la guida 2025 per gustare i migliori prodotti dell’Alto Adige

È disponibile gratuitamente online o in versione cartacea (richiedendolo tramite il sito gallorosso.it o telefonicamente al numero 0471 999 308) il catalogo Gallo Rosso 2025 “Sapori del maso”, con tutti i migliori prodotti di qualità dell’Alto Adige.   In 132 pagine sono descritti più di 800 prodotti di qualità, suddivisi in 20 categorie, provenienti da…

Dettagli

Sicilia e food: così la Mustata di Pachino diventerà PAT

SIRACUSA – Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare Tradizionale, riconosciuto dal Mipaf (ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e istituito ai sensi dell’ art. 8, comma 1 del D.lgs n.173 del…

Dettagli

Rieti apre le porte alla Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

Tutto pronto per l’edizione 2024 della Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di Rieti, che si terrà nel capoluogo sabino da oggi 28 Agosto al 1 Settembre. La manifestazione è organizzata dall’Associazione “Rieti Cuore piccante” in collaborazione con l’Accademia Nazionale del Peperoncino, la Camera di Commercio Rieti-Viterbo e Confcommercio Lazio Nord, con il Patrocinio del Ministero…

Dettagli

Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti: Dal 28 agosto al 1 settembre l’edizione 2024

Fervono gli ultimi preparativi a Rieti per l’edizione 2024 della Fiera Mondiale del Peperoncino, che quest’anno si terrà dal 28 agosto al 1 settembre. Abbiamo chiesto al Patron del tradizionale evento che caratterizza il fine estate del centro Italia Livio Rositani, di svelarci qualche anticipazione sull’appuntamento. Presidente a che punto sono i preparativi per l’edizione…

Dettagli

Un viaggio culinario innovativo e a km zero tra le vette dell’Alto Adige firmato dallo Chef Daniel Sanin

Tra le cime incontaminate dell’Alto Adige, dove natura e armonia si fondono in un abbraccio silenzioso, nasce un’esperienza culinaria che va oltre il gusto. Al Ristorante 1500 di vigilius mountain resort, lo chef Daniel Sanin orchestra infatti una sinfonia di sapori capaci di rendere davvero unico il soggiorno di ogni ospite, facendo vivere e sperimentare anche a tavola quella…

Dettagli

Cesarine: L’evoluzione del turismo enogastronomico italiano

Le food experience Cesarine segnano un +20% nel primo trimestre 2024. Le ricerche di cooking classes destinate a salire di un ulteriore 14% nei prossimi due anni. Il turismo internazionale sta vivendo una nuova era, incentrata su esperienze autentiche e destinazioni meno conosciute, con l’Italia protagonista indiscussa grazie al suo ricco patrimonio enogastronomico. Le principali…

Dettagli