Nel cuore della Food Valley italiana, tra le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (a sinistra del fiume Reno) e Mantova (a destra del fiume Po), nasce un’eccellenza gastronomica che da secoli delizia i palati di tutto il mondo: il Parmigiano Reggiano. Questo formaggio a pasta dura, dal sapore intenso e inconfondibile, non è…
Nella storia della gastronomia, pochi nomi risuonano con la stessa autorevolezza di Auguste Escoffier (1846-1935). Spesso soprannominato “il re dei cuochi e il cuoco dei re”, Escoffier non fu solo un talento eccezionale in cucina, ma un vero e proprio rivoluzionario che modernizzò e codificò la cucina francese, influenzando per sempre la ristorazione mondiale. Nato…
Quando si parla di pasticceria napoletana, il babà occupa un posto d’onore, con la sua forma inconfondibile a fungo e la sua consistenza soffice inzuppata di rum. Ma la sua storia affonda le radici ben lontano dalle coste del Golfo. Le origini del babà si fanno risalire alla corte del re polacco Stanislao Leszczyński nel…
SIRACUSA – Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare Tradizionale, riconosciuto dal Mipaf (ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e istituito ai sensi dell’ art. 8, comma 1 del D.lgs n.173 del…
È stata pubblicata la 21^ edizione del catalogo di Gallo Rosso dedicato alle migliori osterie contadine dell’Alto Adige, “Masi con gusto 2024”. In 60 pagine, il catalogo descrive minuziosamente le 21 osterie contadine Gallo Rosso, che si distinguono per il rigoroso rispetto dei criteri richiesti dal marchio, tra cui l’obbligo di servire piatti fatti a mano…
Il presente sito Web di Italia Eno Gastronomica utilizza i cookie per memorizzare informazioni sul tuo computer.
Utilizzando il presente sito Web, accetti i termini della nostra Politica sui cookie .