Nel cuore della Food Valley italiana, tra le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna (a sinistra del fiume Reno) e Mantova (a destra del fiume Po), nasce un’eccellenza gastronomica che da secoli delizia i palati di tutto il mondo: il Parmigiano Reggiano. Questo formaggio a pasta dura, dal sapore intenso e inconfondibile, non è…
In un panorama gastronomico globale in continua evoluzione, una certezza rimane incrollabile: la cucina italiana continua a dominare i cuori e i palati di milioni di persone in tutto il mondo. Ma cosa rende questo patrimonio culinario così universalmente amato e, per molti, la “migliore” espressione gastronomica del pianeta? La risposta affonda le sue radici…
La cassoeula, piatto invernale simbolo della cucina lombarda, è uno stufato rustico a base di verze e parti meno nobili del maiale, come cotenna, piedini e costine. Le sue origini, avvolte nel mito, risalgono alla tradizione contadina, quando nulla del maiale veniva sprecato. Si lega alla festa di Sant’Antonio Abate, il 17 gennaio, che…
La cucina piemontese è un’eccellenza italiana che unisce la ricchezza del territorio a una tradizione culinaria raffinata e autentica. Radicata nelle colline delle Langhe, nelle pianure del Vercellese e nelle valli alpine, questa gastronomia riflette la varietà di un paesaggio generoso e la passione per ingredienti di qualità. Al centro della tavola piemontese troviamo piatti…
È disponibile gratuitamente online o in versione cartacea (richiedendolo tramite il sito gallorosso.it o telefonicamente al numero 0471 999 308) il catalogo Gallo Rosso 2025 “Sapori del maso”, con tutti i migliori prodotti di qualità dell’Alto Adige. In 132 pagine sono descritti più di 800 prodotti di qualità, suddivisi in 20 categorie, provenienti da…
Il presente sito Web di Italia Eno Gastronomica utilizza i cookie per memorizzare informazioni sul tuo computer.
Utilizzando il presente sito Web, accetti i termini della nostra Politica sui cookie .